Categorie
Tendenze

Le avventure di una notte piacciono pure alle donne

Se le donne rifiutano una notte di passione, di solito c’è di mezzo una buona ragione: non hanno la certezza di ottenere piacere.

Per chi pensa che le donne sognino solo storie lunghe e disprezzino i rapporti “mordi e fuggi”, farà bene a ricredersi.

In effetti sotto le lenzuola uomini e donne non sono poi così diversi… e se le donne rifiutano una notte di passione, di solito c’è di mezzo una buona ragione: non hanno la certezza di ottenere piacere.

Grazie ad uno studio svolto dall’Università del Michigan, in particolare dallo psicologo Terri Conley, e riportato anche dalla rivista Journal of Personality and Social Psychology, si è arrivati ad affermare che le donne non rifiutano l’occasione di avere un rapporto intimo con uno sconosciuto quando percepiscono nel partner una determinata potenza “sessuale”. Infatti, proprio come gli uomini, anche le donne sono motivate dalla ricerca del piacere e quindi sentirsi davvero “donne per una notte”.

A questa conclusione si è arrivati dopo aver rianalizzato una serie di esperimenti condotti in uno studio del 1989 da Russell Clark ed Elaine Hatfield. Gli scienziati hanno scoperto che, quando una studentessa del college faceva delle avances a un compagno maschio, più del 70% dei ragazzi diceva di sì. Quando invece i ruoli sono stati invertiti, neppure una donna ha accettato l’offerta. In un primo tempo si diede la spiegazione che le donne, sono più selettive degli uomini quando si tratta di trovare un partner, anche solo per una notte, in quanto cercano quello “giusto” che garantisca sicurezza una volta nata la prole.

Al contrario gli uomini si sono evoluti per diffondere il più possibile il proprio patrimonio genetico e quindi per avere più rapporti sessuali con partner diverse. Successivamente i dati sono stati analizzati con un nuovo approccio, la “Pleasure Theory” secondo la quale sia gli uomini che le donne hanno come primo obiettivo il divertimento. Dunque questa teoria si basa sul presupposto che “la ricerca del piacere è la forza centrale che motiva il comportamento sessuale”. Lo psicologo Terri Conley ha dunque dimostrato che gli uomini e le donne hanno in realtà un approccio abbastanza simile anche nei confronti delle storie “da una notte”: la differenza sta nel fatto che, per arrivare a un incontro sessuale piacevole, a lui basta trovare una partner attraente mentre per le donne non è così.