L’esperienza guida le azioni dell’uomo e lo aiuta a non confondersi né tantomeno a sbagliare, anche se a volte è l’uomo che non sa adeguare l’esperienza alle varie occasioni.
Dosare l’esperienza vuol dire sapersela cavare nelle difficoltà e mettere in pratica gli sbagli passati utilizzandoli nella relazione sentimentale per non commetterne altri. Ma siccome errare è dell’uomo ed è una prerogativa di molte persone, perché non imparare a fare più attenzione?
Un soggetto può fare esperienze negative e positive che segnano in maniera differente la sua esistenza e che possono condurlo a rigettarsi in un’altra storia nuovamente a capofitto o, viceversa a farlo riflettere sulle conseguenze e quindi farlo procedere con i piedi di piombo.
In entrambi i casi, sia un passato triste e poco sereno che uno felice e sentimentalmente florido possono servire a vivere a pieno una nuova relazione d’amore, mantenendosi in equilibrio e provando a godere dell’occasione che si presenta. Solo vivendo al secondo, infatti la relazione potrà offrire emozionanti avventure, ma d’altro canto solo ripensando agli sbagli si procederà senza pecche.
L’importante è sempre saper ragionare e adeguare i propri atteggiamenti alle differenti circostanze, per poi credere nella relazione e viverla senza rimpianti. I ricordi non devono infatti tormentare il presente né il futuro, ma solo ricordarvi che la vita è una sola e in amore non ci sono regole ferree. Ciò che conta è il rispetto che si ha nei confronti di chi si ama e di se stessi, in modo da stare bene.
Essere esperienti permette di guardare la nuova realtà sentimentale con occhi più maturi e di gestirla nel modo più consono per la mente e per il cuore. La nuova relazione dovrà donarvi la serenità che vi siete lasciati alle spalle e condurvi verso nuove ed esaltanti esperienze che qualora dovessero nuovamente concludersi negativamente, vi hanno comunque offerto un’ulteriore possibilità di amare.
L’esperienza è quindi fatta sia di rischio che di riflessione, sia di istinto che si maturità proprio perché nella sua completezza risulta un arma da saper ben utilizzare.