Categorie
Tendenze

Pregiudizi: mai giudicare qualcuno dal suo aspetto

Avete mai pensato che il vostro giudizio sulle persone non mai è imparziale, ma si basa su quello che percepite dai suoi tratti somatici? Lo conferma una ricerca

Siamo portati a pensare che nostri giudizi nei confronti di certi individui siano razionali e soprattutto imparziali.

In verità la realtà è totalmente diversa in quanto la nostra impressione su una determinata persona è gia influenzata, a prescindere, da un pregiudizio intrinseco, legato ai suoi tratti somatici, e di cui inconsciamente non ci rendiamo conto.

Questo è quanto dimostrato da una ricerca di Christopher Olivola della Carnegie Mellon University’s Tepper School of Business di Pittsburgh, negli Stati Uniti, all’interno del suo nuovo studio Trends in Cognitive Sciences. Secondo quanto affermato dal ricercatore, siamo portati ad associare a determinati tratti somatici una determinata personalità a priori, senza magari sapere molto su chi abbiamo di fronte. Tale atteggiamento si ripercuote ovviamente sulla società e sulle diverse interrazioni sociali.

Siamo così colpevoli di pregiudizio, che ci porta a compiere delle scelte in modo superficiale, basandoci su convinzioni, ed erroneamente su tratti somatici altrui, senza comunque alcun fondamento certo. Questo spiega anche perché nelle relazioni siamo portati a scegliere una detereminata persona invece che un’altra, o perché scegliamo di riporre la nostra fiducia su una determinata  amica o un determinato amico, oppure un famigliare, piuttosto che un altro.

Gli scienziati lo chiamano “face-ism”, la cui assonanza ricorda per l’appunto un altro termine inglese “race-ism”, ovvero razzismo. Per il ricercatore Olivola “Questa è una tendenza umana preoccupante che deve essere corretta, o almeno attenuata, perché le facce non sono rivelatori validi del carattere di una persona”. Gli studiosi statunitensi hanno comunque pensato ad una possibile soluzione per alcuni casi, in modo da ridurre determinati stereotipi del viso: informarsi, e approffondire ancora di più determinate ricerche in modo da “attenuare l’influenza di base dettata dal tratti fisionomici”.

Vi rispecchiate in quanto evidenziato nella riceca? Pensate che il vostro giudizio su una determinata persona possa essere influenzato dai suoi tratti somatici oppure no? Ci avevate mai fatto caso?