Un vestito da principessa, fiori e decorazioni impeccabili, ma soprattutto l’uomo che si ama e con il quale si condivide un momento indimenticabile e irripetibile.
Questo è il quadretto idilliaco che contraddistingue i sogni della maggior parte delle donne che ancora credono nel matrimonio e lo considerano quale vero simbolo di unione tra due persone. Sin dai primi giochi, infatti, la donna pensa e ripensa a questo evento nel quale il suo “si” avrà le sfumature di un sogno.
Ma qual è il vero motivo che spinge il popolo femminile a sognare e a volere un matrimonio da favola, con un’organizzazione che lasci tutti a bocca aperta e riempi il cuore di forti emozioni?
A suscitare il desiderio di una cerimonia principesca concorrono le storie e le fiabe che ogni bambina prima e futura donna poi legge durante la sua infanzia, apprendendone particolari interessanti che faranno breccia nel suo cuore. Da quel momento, la maggior parte delle piccole lettrici inizia a pensare ad un abito da sposa pomposo e alle navate della chiesa ricche di fiocchi o di fiori colorati o bianchi.
A far da contorno al sogno c’è pure la location che viene scelta per l’occasione proprio perché ricca di magia e di ricordi che suscitano emozioni, così come accade nelle storie d’amore narrate nei libri o nei film.
Ed è proprio in queste opere che le principesse offrono al popolo femminile uno stereotipo e un modello da assumere per poter organizzare il proprio matrimonio in modo semplice, ma unico nel suo genere. Rifugiandosi, poi, in questo sogno, le bambine crescono e mantengono il loro ideale di nozze, lasciandosi travolgere dal forte significato che trasmettono.
Come in molti casi, però, questo atteggiamento non caratterizza tutte le donne, visto che alcune di esse preferiscono predere le distanze dal matrimonio e scegliere la via della convivenza o restare single.
Ma, nonostante molte unioni coniugali non hanno un lieto fine, sono comunque ancora molte le donne che credono in questo evento principesco. E quindi uomini a voi la caccia!