Vi è mai capitato di avere disperatamente bisogno di un partner e di cercarlo con insistenza senza successo?
Non essendovi chiesti quale sia il motivo che vi spinga a comportarvi in questo modo, siete restati nella convinzione che occorre per forza trovare l’anima gemella, senza riflettere invece sulla possibilità di restare single e sempre in cerca.
A volte infatti la paura di restare single a vita e di essere etichettati tale, spinge a cercare qualcuno con cui iniziare una relazione, anche a costo di restare intrappolati in un rapporto che non soddisfa affatto. Questo non solo riduce le possibilità di trovare il vero amore, ma diffonde in senso negativo lo status di single.
Non avere un partner non significa essere obbligati a trovarne uno di scorta o essere diversi da chi invece si trova in coppia; quanto piuttosto non avere avuto ancora l’occasione di trovare il compagno ideale che possa offrirvi emozioni uniche e soprattutto soddisfare le vostre aspettative.
Proprio per questo è fondamentale non avere paura di restare soli ed essere sicuri delle vostre possibilità, visto che i difetti sono presenti in tutti e a volte sono questi a suscitare l’attrazione e un sentimento. Puntare su se stessi aiuta a puntare sugli altri e a trovare nuovi potenziali partner.
La paura e il timore non devono permettervi di stare relegati dietro ad un sogno che non vi appartiene, ma offrirvi la giusta dose di lucidità per aprire gli occhi e guardarvi attorno. L’attesa aumenta il desiderio, ma non deve assillarvi la vita e tormentarvi né la mente, né il cuore che devono restare liberi ad accogliere chi arriverà.
Fate attenzione perché la vostra insicurezza può far fuggire chi vi attrae e diffondere un’immagine di voi distorta e lontana dalla realtà. Ed è allora che subentra l’angoscia se non saprete vivere appieno le vostre potenzialità sentimentali, che invece sono la vostra arma per affrontare una nuova storia d’amore.
State tranquilli, quanto meno ve lo aspettate, l’amore busserà alla vostra porta!