Categorie
Tendenze

17 maggio, perché è la Giornata mondiale contro l’omofobia?

Il 17 Maggio si celebra la Giornata mondiale contro l’omofobia, un’occasione per festeggiare, ma soprattutto per riflettere

Uguaglianza e indiscriminazione sono principi fondamentali nella vita di ogni uomo; quei diritti che permettono di preservare la pace e il rispetto tra gli individui all’interno di ogni società.

Nel corso degli ultimi anni, sono molte le discriminazioni omofobiche registrate contro gay, bisessuali, lesbiche e transgender, azioni che ancora oggi vengono combattute e osteggiate.

La nascita della giornata mondiale contro l’omofobia è resa oggi possibile proprio grazie a tutte quelle persone che preservano il rispetto reciproco.

Una ricorrenza che è stata istituita nel 2007 dall’Unione europea e celebrata per ricordare il 17 maggio 1990, in cui l’Organizzazione mondiale della Sanità eliminò l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

L’obiettivo della giornata è quello infatti di sradicare l’omofobia e tutelare tutte quelle minoranze che ogni giorno vengono discriminate. Un evento di valenza inestimabile per tutti coloro che fanno parte della LGBT e per combattere gli abusi e le violenze fisiche e psicologiche.