Esagerati o meno, in amore vince chi fugge e chi resta contribuisce a far scappare chi si sente intrappolato in un rapporto esagerato.
Reprimere le pulsioni non è sempre possibile e anche nei casi in cui ci riuscireste sarebbe difficile farlo in modo semplice e veloce, visto che il cuore sa bene ciò che vuole e spesso manovra la mente dirigendola verso la direzione che desidera.
Ciò vi rende morbosi e attaccati a chi amate e da vita ad un amore esagerato che a volte non ha limiti né rispetto e che manifesta le insicurezze di chi è coinvolto nella relazione sentimentale.
Per capire se siete tipi morbosi o viceversa se siete superficiali, vi basta osservare i vostri gesti e comprendere le sfumature del vostro atteggiamento in 6 semplici segnali.
– Se sentite sempre la mancanza del vostro compagno è segnale che il vostro sentimento è talmente forte da apparire esagerato e da non permettervi di vivere a pieno il rapporto.
– Osservate se il vostro argomento preferito è il vostro partner e se l’oggetto dei vostri pensieri è la persona che amate. Siete allora in balia di questo amore che vi sta trascinando in un’unica direzione.
– Avete sempre il bisogno di conoscere tutte le mosse del vostro partner, dove va, con chi è e cosa fa, limitando le vostre azioni e dedicando la vostra vita solo ed esclusivamente a quella dell’altro. In questo modo rischiate di mandare in fumo la vostra relazione ed è quindi meglio non esagerare!
– Se la gelosia vi spinge a non sopportare che il vostro partner esca con gli amici e che si allontani anche per poco tempo da voi, non pensate che questo suo atteggiamento sia una scusa per non voler stare insieme, ma solo un aspetto naturale della sua socievolezza.
– Se sentite il bisogno di piangere ogni volta che la persona del cuore si allontana, è segno di mancanza di fiducia nei suoi confronti e sintomo della vostra insicurezza personale.
– Se da soli non riuscite a fare un passo, ma sentite l’esigenza di avere accanto il vostro partner, allora siete proprio giunti ad uno stato critico che può condurvi all‘insoddisfazione.
Provate a verificare e nel caso in cui state esagerando, ricordate che la fretta e l’esagerazione non sono buone consigliere!