Categorie
Tendenze

Solitudine nociva come fumo e obesità: ma perché?

Un gruppo di ricercatori americani ha scoperto come la solitudine possa essere dannosa allo stesso modo dell’obesità o degli effetti dovuti ad alcool e fumo

Sapevate che la solitudine può avere degli aspetti nocivi sulla vostra salute, provocando in alcuni casi anche una morte precoce?

L’assenza infatti di rapporti, sia di natura amorosa che amichevole, con altre persone può essere degenerativo sia per la salute della mente che per quella fisica.

A rilevarlo è uno studio condotto dagli psicologici della Brigham Young University di Provo, in Utah, secondo i quali l’isolamento sociale aumenta le possibilità’ di morire del 30%. Addirittura sembra che gli effetti che la solitudine può creare all’organismo siano pari a quelli causati dall’obesità, dall’alcool e dal fumo.

Gli studiosi hanno analizzato 148 studi realizzati in precedenza, aventi come tema la mortalità in base ai rapporti sociali, e all’interno dei quali sono stati esaminati oltre tre milioni di partecipanti: ebbene durante il monitoraggio è emerso come l’isolamento sociale e la solitudine possano essere gravosi come l’obesità in quanto spingono l’uomo a non prendersi molta cura di sé stesso.

Il problema di fondo nasce dal fatto che questo regime di vita sembra prendere sempre di più il sopravvento all’interno delle società moderne, elemento aggravato anche dalle nuove tecnologie che tendono ad isolare gli esseri umani tra loro.

“L’effetto della solitudine è paragonabile a quello dell’obesità, qualcosa che la salute pubblica prende molto sul serio”, ha illustrato l’autore della ricerca Julianne Holt Lunstad, sottolineando come sia indispensabile “iniziare considerare in maniera più’ approfondita le nostre relazioni sociali”.

Bisogna anche considerare come la solitudine non sia del tutto negativa, ma come la maggior parte delle cose che possono provocare danni alla propria salute, occorre usufruirne a piccole dosi. Esistono infatti coloro che si dichiarano felici pur vivendo in totale solitudine. Poi vi sono coloro che invece hanno bisogno di essere apprezzati e coinvolti dalle persone che hanno vicino costantemente.

E voi invece da che parte state: vi considerare dei lupi solitari o siete più dei tipi da compagnia?