Come recita una famosa canzone “la gelosia, più la scacci e più l’avrai”, tanto da rappresentare un rischio e un fattore di crisi per molte relazioni sentimentali.
Sembra però che la gelosia possa essere prevenuta, se si osservano i segnali che il partner manifesta e se si conoscono le cause che suscitano questo particolare stato d’animo che può contribuire all’insorgere delle crisi di coppia. Essere gelosi, infatti, può spingere una coppia a litigare per motivi spesso futili, ma che hanno comunque un peso all’interno della relazione sentimentale.
Se si pone attenzione ai gesti di chi si ha accanto o di chi si vorrebbe conquistare, si può riuscire a prevenire certi atteggiamenti esagerati, che a volte diventano davvero insopportabili e intollerabili, istigando il partner meno paziente a fuggire.
Ciò dimostra che nei casi in cui il comportamento geloso prende il sopravvento le soluzioni possibili diventano due: o si mette fine alla relazione oppure si trova un rimedio. Se si segue quest’ultima via, allora abbinate la pazienza all’osservazione e vedrete che riuscirete a lasciare a bocca aperta lo stesso geloso di turno.
– Se sin dall’inizio della relazione chi vi sta accanto vi chiede di cambiare il vostro stile di vita o il vostro aspetto, fate attenzione perché sono questi i piccoli segnali che vi condurranno alla vera e propria dipendenza sentimentale.
– Se la vostra nuova conquista vi parla dei difetti del suo ex e vi confessa di averlo lasciato a causa della sua troppa autonomia, captate il messaggio e se non vorrete subito interrompere la conoscenza, approfondite il discorso con domande indirette.
– Se dopo solo poco tempo che vi frequentate, il vostro lui o la vostra lei inizia a controllarvi, a porvi delle domande o a seguirvi, fate chiarezza nel vostro cuore e nella vostra mente ed esprimete sin da subito il vostro pensiero al riguardo. Se la sua è davvero gelosia, non avrete nulla da perdere, solo da guadagnare.
– Se, infine, le vostre amicizie non gli vanno mai a genio, allora siatene convinti: la gelosia sta prendendo il sopravvento ed è davvero giunto il momento di rimediare. Non perdere la calma è il primo passo verso la serenità, al quale segue poi la riflessione che, sebbene non sempre porti i risultati sperati, può spingervi a guardare dritto il vostro partner geloso e a riferirgli che non siete d’accordo con le sue idee.
Ricordate che in amore come nella vita, l’equilibrio non deve mancare mai e che l’estrema gelosia non può condurvi alla felicità che sperate.
Sapete riconoscere i segni della gelosia?