Categorie
Consigli

Come accettare un rifiuto

Lei non ti chiama e non risponde ai tuoi messaggi? Lui non contraccambia il tuo sentimento? Non demoralizzarti, ma impara da loro e riparti vincente

Ricevere un rifiuto non è poi un male, se considerate il fatto che proprio dalle sconfitte spesso si può ripartire in quarta.

Sempre più spesso si sente parlare di persone e amanti sconvolti da un rifiuto che li ha spinti a commettere azioni violente e ad assumere atteggiamenti esagerati contro chi dicevano di amare più di se stessi. La gelosia, la possessività e la mancanza di lucidità non possono essere reputati però come giustificabili solo per amore, ma a volte bisogna comprendere che se si crede questo splendido sentimento conduce alla riflessione.

Se siete davvero attratti da una persona che però non contraccambia il sentimento e che per questo non vuole iniziare una relazione seria con voi, la calma e la concentrazione sono le uniche armi che vi permetteranno di distogliere l’attenzione dalla vostra conquista e di accettare un rifiuto. Perché, in fondo, non c’è nulla di male nell’essere rifiutati da chi per voi sembra essere davvero importante.

– Partite dalla convinzione che tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile, soprattutto alla vostra esistenza e visto che per chi vi rifiuta non avete possibilità di riuscita, non per questo qualcun altro vi darà il famoso “due di picche”.

– Chi ignora i vostri messaggi, le vostre chiamate o i vostri inviti non è la persona ideale con la quale stare. Compreso questo, imparate a leggere tra le righe e a capire che forse la vostra conquista non sopporta troppe attenzioni e che magari preferirebbe un po’ più di spazio.

– Non per forza dovrete mollare la presa, ma solo allentarla e permettervi di conoscere nuove persone che vi distolgano l’attenzione da chi vi attrae. E nel caso in cui nessuna riuscirà a farvi cambiare idea, accettate la realtà, perché in fondo siete umani dotati di un cervello in grado di ragionare. La lucidità vi dovrà accompagnare sempre.

Equilibrate le vostre emozioni, perché siete voi a controllarle e non viceversa; quindi, non giungete ad accumulare i rifiuti dalla stessa persona, ma lasciatevi alle spalle questa brutta esperienza, caricandovi di orgoglio e di coraggio. Siate arbitri della vostra vita! 

E raccomandandovi di mantenere la calma, siamo convinti che tutto vi apparirà migliore! Come reagite ad un rifiuto?