Categorie
Notizie

Adozione: 40 figli e tanta felicità

Un figlio ha un valore inestimabile e provare l’ebrezza di essere genitore non ha prezzo soprattutto in casi particolari come quello di Chen e Guo.

Ci sono tanti tipi di amore: quello coniugale, quello parentale, l’attrazione per una nuova conquista e l’affetto per un figlio.

Quest’ultimo tipo di sentimento è reputato uno dei più emozionanti perché riesce ad arrivare dritto al cuore e alla mente e perché unisce due persone anche se non sono uniti da legami di sangue. Diventare genitori è possibile infatti anche grazie all’adozione e all’affidamento e, nonostante molti affermano il contrario, anche in questi casi si instaura un vero rapporto familiare.

Questo è quello che ha spinto una coppia cinese ad adottare ben 40 figli e a dare vita ad una vera famiglia allargata, dove la serenità e l’amore regnano sovrani. Chen e Guo Tianwen hanno aperto il loro cuore a bambini senza genitori offrendogli la possibilità di trovare affetto vero tra le loro braccia.

La loro avventura familiare ha avuto inizio nel 1989 quando hanno adottato il loro primo figlio e da allora hanno deciso di prenderne altri e di accoglierli nella loro casa di Zhuangxi, dove vivono ancora oggi. La ragione che li ha spronati a fare questa scelta non è come dicono molti di tipo economico, ma quanto piuttosto emozionale, visto che il loro gesto altruistico è stato diretto a bambini con malformazioni congenite e senza un tetto sotto il quale vivere.

La coppia ormai giunta al sessantesimo anno di età continua a prendersi cura di questi figli adottati come se fose il primo giorno e come se fossero naturali, decidendo di lasciare il lavoro in fabbrica per sopravvivere con un sostegno statale utile solo ad accudirli nelle cure mediche e a sfamarli. 

Ed è anche grazie all’aiuto di volontari che Chen e sua moglie Guo possono continuare a tenerli con sè e a sottoporli a terapie specifiche che danno loro la forza per andare avanti quotidianamente e per restare uniti oltre ogni limite. La loro storia ha incuriosito tutti e dopo aver fatto il giro del mondo ha permesso alla coppia di trovare altri sostenitori che credono nel valore della famiglia.

Ciò dimostra che sebbene la Cina abbia un sistema basato su leggi che limitano la natalità sostiene le buone pratiche e agevola chi appare ancora dalla parte del sentimento genitoriale.

Un grosso in bocca al lupo alla famiglia Tianwen!