Il mercato del sesso non conosce crisi, e questo anche grazie al web che nel corso degli anni ha alimentato questo mondo.
Niente più imbarazzi o tabù: oggi basta un semplice click per scoprire tutto quello che si vuole sapere sull’argomento permettendo ai più curiosi di venire a contatto con nuove realtà prima sconosciute.
La rete infatti, grazie alla sua immediatezza, ha consentito un incremento e un consumo di materiale erotico, sia che si tratti di video o sexy toys, agevolato dal fatto che molte volte sono di uso gratuito.
Lovepedia ha cosi voluto indagare tra i suoi utenti per vedere quanti di loro usano effettivamente il web per avere un “aiutino” sotto le lenzuola. Ebbene, dai risultati emersi dal sondaggio somministrato, gli internauti lovepediani si sono dimostrati contrari all’utilizzo di espedienti di questo genere: il 27,4% ha affermato di non utilizzare Internet ma di compensare che con la propria fantasia, seguito da un buon 20,1% che ha dichiarato di non essere interessato a questo genere di cose.
{chart}
Tuttavia c’è chi ha poi ha ammesso di ricorrere a qualche suggerimento 2.0 per riaccendere la passione o stupire la propria metà: il 17,1% infatti utilizza la rete per cercare spunti in modo da dare maggiore piacere al proprio partner, mentre il 13,4% lo utilizza per scambiarsi messaggi ardenti in chat.
Ci sono poi coloro, l’8,5%, che hanno bisogno dell’input giusto e quindi ricorrono alla rete per cercare informazioni su come creare la giusta situazione. C’è poi chi cerca materiali stuzzicanti come foto (6,7%) o invia al partner selfies audaci (4,9%).
Sono invece davvero pochi quelli che scaricano video erotici da visionare magari insieme alla propria metà: solo il 2%.
Insomma il popolo di Lovepedia sembra più interessato alla ricerca dell’anima gemella e a fare nuove conoscenze (o almeno cosi sembra).
La vostra sessualità invece è influenzata in qualche modo da Internet? Avete mai cercato qualche spunto o suggerimento per stupire chi vi sta accanto o da utilizzare in qualche occasione particolare?