Categorie
Tendenze

Senso di colpa: i segreti rovinano il dialogo col partner

Certi altarini sarebbe meglio mantenerli nascosti, ma bisogna renderli evidenti se non si vuole rischiare di perdere chi si ama a causa dei sensi di colpa

In certi momenti della vita si è costretti a prendere delle decisioni e a fare delle scelte che possono apportare cambiamenti drastici e compromettere una relazione sentimentale.

In questi momenti si è spinti a scegliere dai sensi di colpa che attanagliano mente e cuore tanto da provocare angosce profonde e senso di turbamento che influiscono sui rapporti interpersonali. La causa è da ricercare nel senso di inadeguatezza o di insicurezza personale che, anche nel caso in cui non ci sia un reale motivo, non permette al singolo di trovare la giusta dose di serenità per proseguire il suo rapporto con la persona del cuore.

Altre volte, però, il senso di colpa è provocato da un tradimento o da un segreto che si tiene nascosto al proprio partner per non ferire i suoi sentimenti o per paura di perderlo del tutto, coscienti di aver sbagliato e di non voler commettere più lo stesso errore. In questi casi, rimediare non è facile, ma resta pur sempre l’unica soluzione per rivelare la verità a chi si ama davvero.

Per i partner è importante essere sinceri anche se questo può portare alla separazione o al divorzio. Quanto vale infatti un amore finto e superficiale, basato sulla continua falsità e sul senso di colpa? Per alcuni non fa la differenza, ma per tutti quelli che credono nell’amore vero, forse è giunto il momento di trovare il coraggio e di confessare.

Questo particolare stato d’animo arriva a bloccare al punto da non permettere di agire o di non trovare il coraggio di esprimere ciò che si prova né di manifestare quello che realmente si vorrebbe urlare al mondo intero. Ed è forse proprio in questi casi che si dovrebbe trovare la grinta necessaria per decidere che strada intraprendere e per dire basta a questo blocco emotivo.

Anche certi single provano questa forte emozione causata da storie passate o da informazioni omesse che non rendono chiaro né trasparente il dialogo con la loro nuova conoscenza. Sarebbe meglio infatti che si comprendesse il vero valore della comunicazione interpersonale, soprattutto negli incontri.

Anche in questi casi un cambiamento di rotta può solo fare bene e chiarire le idee a chi si sente in colpa.