Categorie
Tendenze

Personalità cambiata da un trapianto di cuore

Quante volte vi hanno detto “sei cambiato!” senza capire in che modo? Scopri come personalità e cuore sono strettamente legati e possono mutare lo stile di vita

Un trapianto di cuore cambia lo stile di vita di chi ne viene sottoposto, ma può anche mutare la sua personalità e il suo modo di comportarsi con gli altri.

Sono molti i medici e gli specialisti che affermano quanto sia importante prendersi cura del proprio cuore, perché rappresenta il motore e la pompa della vita di ogni uomo. Questo muscolo è il simbolo dell’amore e del sentimento e, rosso come la passione, si accende per attrarre due persone e permettere loro di innamorarsi.

Non tutti posseggono però un cuore sano, capace di battere e di rendere semplice e normale la vita di chi ne soffre. Un cuore che costringe ad assumere delle cure o a scegliere la via del trapianto come ultima possibilità di sopravvivenza. Questa scelta non solo può allungare la vita, ma in alcuni casi anche migliorarla mutando la personalità del soggetto.

Come ha dichiarato un gruppo di ricercatori austriaci, infatti, “il trapianto di cuore non è solo una sostituzione dell’organo non funzionante, ma è considerato come la fonte dell’amore, delle emozioni e lo stesso centro in cui si forma la personalità“. Procedendo con l’analisi di ben 47 pazienti reduci di un trapianto di cuore, l’equipe ha cercato di dimostrare la loro percezione al cambiamento del loro modo di fare e di pensare, cercando di capire se essi avessero subito o no un mutamento in conseguenza dell’intervento clinico.

Ciò che i ricercatori hanno scoperto è che sebbene il cambiamento del cuore non abbia mostrato drastici effetti sulla personalità dei pazienti, è pur vero che in alcuni casi il soggetto abbia percepito nuovi stimoli, assumendoli dal cuore ricevuto. Tra questi, un paziente maturo a cui è stato trapiantato il cuore di un adolescente ha dichiarato di aver voglia di comportarsi come un giovane e di fare cose che prima avrebbe reputato banali e poco consone alla sua età, come mettere la musica ad alto volume e comprare a tutti i costi una macchina nuova. 

Questi capricci e nuovi bisogni sarebbero giustificati dal suo nuovo cuore, anche se molti sostengono che la voglia di vivere è scaturita dalla seconda possibilità ricevuta.

Può secondo voi un trapianto di cuore modificare realmente la personalità di una persona?