Categorie
Tendenze

Mal d’amore: quando si ama troppo

Se amate troppo il vostro partner e vi accorgete che qualcosa nella relazione con lui non funziona, allora avete bisogno di un po’ d’aiuto contro il mal d’amore

Il mal d’amore esiste e può far davvero male alla relazione se non viene compreso in tempo e se uno dei due partner non prende in mano la situazione.

I sintomi giungono sia quando non si ama abbastanza sia quando si ama un po’ troppo. In entrambi i casi l’equilibrio e la moderazione sono gli strumenti adeguati a stimolare il rapporto sentimentale. Questo stimolo dona vitalità ad entrambi i partner che, con mente lucida, imparano a dosare le loro emozioni e i loro sentimenti espressi l’uno per l’altro.

C’è chi ama poco e di disinteressa alle esigenze del proprio compagno, mostrandosi distante e superficiale; c'è chi invece ama troppo, senza accorgersi di essere spesso irritabile a chi vuole conquistare ogni giorno dimostrandogli un affetto morboso. 

Un partner che ama troppo sembrerebbe più responsabile e maturo, ma in realtà, spinge a fuggire chi sta loro accanto o chi tenta di avvicinarsi ed è alle prime armi. Questo tipo di manifestazione di sentimento non serve al benessere della relazione, nemmeno in quei casi in cui si cerca di portare avanti un rapporto di amicizia, senza andare oltre.

Chi ama troppo risulta stressante e poco interessante a quel partner che invece cerca di ottenere il proprio spazio, mantenendosi a distanza di sicurezza. Ed è ciò che induce il più debole a mollare la presa, preferendo restare single o ritornare a tale stato dopo un lungo periodo.

Il mal d’amore viene avvertito dal partner che ha meno pazienza e che, a lungo andare, decide di far capire all’altro di non ricambiare lo stesso sentimento. Vista la volubilità che caratterizza l’uomo e vista la sua facilità nel mutare atteggiamento repentinamente, sarebbe necessario imparare ad utilizzare maggiormente il valore della tolleranza e, contemporaneamente, dell’equilibrio.

Le relazioni interpersonali non sono e non saranno mai simili ad una passeggiata, ma servono a far crescere chi li vive in prima persona e a maturare quei cuori che cercano solo amore in entrambe le direzioni.

Cosa occorre? Moderazione e calma.