Siete soggetti a continui starnuti che vi colgono all’improvviso e per lunghi momenti? Ebbene da un recente e curioso studio britannico sembra che la motivazione di ciò non sia solo salutare.
Nonostante infatti le fresche temperature autunnali o qualche allergia fuori stagione, le cause che provocano un continuo e prolungato starnuto sembrano avere anche una natura vietata ai minori di 18 anni, in quanto sembrano essere attribuite a dei pensieri a luci rosse che un soggetto ha nel corso della sua giornata. A dirlo, cosi come riporta Focus, sono i medici del John Radcliffe Hospital di Oxford, i quali hanno scoperto come sia gli uomini che donne soffrano di questa curiosa sindrome che li induce a starnutire in modo incontrollabile ogni qualvolta la loro mente si rifugia in un pensiero sessuale.
In base a quanto sostenuto dal dottor Mahmood Bhutta, si tratta di una sorta di interferenza tra segnali diversi che si manifesta in alcune zone del sistema nervoso autonomo. Questo identico effetto però non è da attribuire solo ed esclusivamente a pensieri maliziosi, in quanto da un ulteriore studio e analisi si è scoperto che lo stesso caso si verifica anche quando una persona si espone ai raggi solari (accade infatti ad un individuo su quattro di starnutire alla luce del Sole) oppure subito dopo aver concluso delle grandi abbuffate.
Volete quindi evitare di starnutire irrefrenabilmente? Basandoci sui risultati riportati da questo particolare studio dovreste: indossare abiti che vi diano una maggiore protezione e non vi espongano alle altre temperature, evitare dei pasti troppo calorici, e nel contempo evitare di fare pensieri sconci in modo da non starnutire in modo incessante. Sarà davvero cosi?
Insomma dietro ad uno starnuto sembra esserci sempre un perché, ma questo dimostrato dalla ricerca è davvero inaspettato. Sicuramente saranno in molti quelli che inizieranno a fare caso alla cosa. Cosa nei pensate dei risultati di questo studio? È una cosa che vi è mai successa e in cui in effetti trovate riscontro?