Categorie
Consigli

Come far durare una relazione più di 60 anni

Far durare una relazione più di 60 anni: com’è possibile? Basta seguire qualche semplice trucchetto che vi permetterà di vivere serenamente il vostro rapporto

Quando si ama qualcuno è inevitabile pensare di voler restare per sempre al suo fianco, tuttavia a volte questo non è possibile per via di una serie di incomprensioni o problematiche che insorgono.

Molte volte è semplice prevenire la rottura che viene presagita da una serie di segni che non sempre vengono percepiti o che semplicemente si fa finta di non vedere.

Cercare però di mantenere viva la fiamma dell’amore affinché un rapporto possa durare il più a lungo possibile non è impossibile, basta seguire qualche piccolo trucco:

Si al divertimento e no alla noia. Una coppia deve cercare di divertirsi cercando di fare delle cose insieme che facciano star bene entrambi i partner, soprattutto onde rischiare di cadere nella solita routine. Il sorriso è il segreto dell’armonia. Due partner che hanno gli stessi interessi sono portati a stare insieme più a lungo.

Avere rispetto del prossimo. Occorre trattare chi ci sta affianco allo stesso modo in cui noi vorremo essere considerati. Avere rispetto significa anche aprirsi e parlare con l’altro, e non nascondergli delle situazioni che possono diventare o essere spiacevoli. Nel contempo significa anche accettare le idee o opinioni altrui, senza necessariamente condividerle.

Accettare i difetti di chi vi sta accanto. Se amate qualcuno ne dovete accettare pregi e difetti, anzi in alcuni casi c’è proprio chi si innamora di quest’ultimi. È sbagliato pensare di poter stare con una persona che poi potrete cambiare: in quel caso si chiama egoismo e non amore.

Dialogare. Molte coppie non parlano, ma optano per dei “silenzi per cena”. È importante comunicare perché in questo modo si possono esprimere le proprie emozioni sia negative o positive. Se si desidera che qualcuno faccia qualcosa per noi, è inutile stare li ad aspettare sperando che accada: esternate i vostri pensieri. Parlate di tutto: di cose importanti e futili.

Riporre fiducia nella propria metà. La fiducia è uno dei pilastri basilari dell’amore: se questa manca il rapporto non potrà mai essere sereno, ma vivrete sempre in un stato di tensione che vi condurrà ad un punto di rottura. In questo caso le strade da percorrere sono differenti: se il problema dipende prettamente da voi la soluzione è ridimensionarlo onde evitare di perdere chi amate. Nel caso in cui sia il partner, cercate un dialogo per venire a capo del problema insieme.

Equilibrio. Un noi è fatto da due persone dove ognuno costituisce un io: non si può cercare di avere il controllo della coppia cercando di determinarne umori, decisioni e quant’altro. “Non esiste prospettiva senza due punti di vista”.

Se ci pensate sono cose essenziali e basilari, ma che nonostante ciò molte volte passano in secondo piano.

Qual è invece secondo voi il segreto affinché una relazione possa durare a lungo?