L’amore non ha età, e la storia che stiamo per raccontarvi è l’ennesima dimostrazione di ciò, perché quando il cuore batte forte per qualcuno è impossibile resistervi e opporsi.
Questa vicenda vede ben tre protagonisti: lui di 90 anni, l’ex moglie di 84 anni e l’amante di 55 anni.
Lui è un medico umbro che alla sua veneranda età sembra aver chiesto il divorzio alla sua ormai ex signora per potersi congiungere nuovamente in matrimonio con la donna amata, con molti più anni in meno. Bisogna però fare una precisazione: i due ex coniugi infatti erano in realtà già separati da almeno 12 anni. quindi l’uomo ha comunque ha fatto la sua scelta sempre a 78 anni, cosa che comunque non capita tutti i giorni, restando fermo sulla sua decisione. La povera ex moglie è stata cosi ufficialmente e formalmente contattata telefonicamente dallo studio legale dell’ex marito per chiedere di formalizzare il divorzio.
In questo modo la signora si è dovuta cosi rassegnare e accettare quando deciso dall’ex coniuge, il quale ricordiamo all’età di 90 anni, si ritroverà finalmente a promettere nuovamente il “finché morte non ci separi” ad un’altra donna. E non detto che comunque il loro sia un matrimonio breve: con il passare del tempo e man mano che la cultura e la società cambiano sono sempre di più gli anziani che chiedono di mettere fine al loro lungo, e in certi casi infelice e sofferto, matrimonio.
Secondo alcune statistiche infatti, con l’avvento del divorzio breve, sono giunti al 20% i richiedenti over 65 che vogliono mettere punto al loro passato matrimoniale. Ma del resto non bisogna meravigliarsi o stupirsi poi tanto: la vita dell’uomo si prolunga sempre di più e oggi sono tanti i settantenni attivi e “giovani” che sentono di voler viver gli “ultimi giorni” della propria esistenza serenamente e con la persona che amano di più. La maturità inoltre porta con se anche una maggiore consapevolezza di quello che si desidera per se stessi. Come biasimare quindi una scelta del genere.
Siete d’accordo oppure no?