Essere vittima per 24 anni degli abusi subiti dal proprio coniuge, trovare il coraggio di parlare e denunciare “quell’orco”, ma non ottenere il favore e la tutela della legge italiana: è quanto accaduto ad una donna di Genova.
La signora in questione non ha diritto ad avere né un assegno di mantenimento né tanto meno un indennizzo, perché secondo la sentenza emessa dai giudici, ha sopportato cosi tanto a lungo le ingiurie subite dall’ormai ex marito, dando cosi luogo al sospetto che da parte sua ci possa essere stata una sorta di “passiva rassegnazione” e nel contempo anche tolleranza, nei confronti di quella situazione domestica.
Una sentenza che ha fatto subito il giro della rete, generando lo sconcerto di tanti. Per quasi un quarto di secolo questa donna ha visto la sua vita rompersi pezzo dopo pezzo: un figlio finito in galera e una figlia portata via dagli assistenti sociali che hanno ritenuto idoneo togliere la minore ad un padre del genere. Una donna che come molte altre ha vissuto nel terrore ed è stata succube della paura e di un uomo che l’ha mandata diverse volte all’ospedale.
Poi finalmente un giorno ha trovato il coraggio di dire basta a tutto questo, di riappropriarsi nuovamente della propria vita e della propria identità, trovanto rifuggio in una comunità protetta in cui è stata convinta a chiedere la separazione. Ma nonostante tutto questo, per i tre giudici del Tribunale di Genova, un uomo e due donne, l’ex marito non andava punito né gli andavano addebitate le istanze della separazione.
Questo perché secondo i giudici non sussiste un rapporto di causa evidente tra le ripetute violenze subite nel corso degli anni e la rottura del matrimonio, “avendo peraltro essa stessa ammesso che tali condotte sono iniziate nell’anno 1991, subito dopo la celebrazione del matrimonio. La signora ha dunque di fatto tollerato tali condotte”.
Una storia che lascia increduli, ancora una volta perplessi di fronte al sistema che regola le leggi italiane, e dispiaciuti nei confronti di una donna la cui unica colpa e aver taciuto per cosi tanto tempo.
Cosa ne pensate?