Categorie
Tendenze

Sindrome premestruale: anche gli uomini ne soffrono

Secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Derby, oggi si può parlare anche di sindrome premestruale maschile. Ma come si manifesta negli uomini?

Gli uomini sono sempre più simili alle donne e non parliamo solo per la cura nello scegliere l’outfit da indossare o per i diversi interventi estetici (come quelle orrende sopracciglia ad ali di gabbiano): qui si fa riferimento alla sindrome mestruale maschile.

Ebbene si, quegli sbalzi d’umore a cui ogni donna è soggetta durante la fase preciclo (anche se ad essere sincere non solo), sembra interessare anche gli uomini. A scoprirlo un gruppo di ricercatori britannici dell’Università di Derby, in Inghilterra, coordinati dalla psicologa Aimee Aubeeluck, i quali sono giunti a questa conclusione in seguito ad uno studio che ha visto coinvolti 50 uomini e 50 donne.

I ricercatori hanno riscontrato negli uomini uno stato psicofisico simile a quello a cui tutte le donne sono soggette ogni mese, ovvero la cosiddetta sindrome mestruale. Sembra infatti che anche gli uomini soffrano di depressione, nervosismo, irritabilità: tutte condizioni che addirittura sembrano manifestarsi in modo più violento rispetto alle donne, escludendo ovviamente il flusso mestruale e la ritenzione idrica.

Sia agli uomini che alle donne sono state poste dei quesiti in merito 7 tipi di sintomi solitamente associati al ciclo mestruale. Ebbene, quello che ha stupito i ricercatori è stato constatare come i soggetti maschili lamentassero i tradizionali malesseri comuni nel corso di una sindrome premestruale tra cui perdita di concentrazione, variazioni dell’umore e alcuni degli sintomi già elencati che si verificavano in alcune fasi del mese.

Non sono stati fatti approfondimenti in merito le cause scatenanti di quella che è stata ribattezzata come la sindrome mestruale maschile, ma gli studiosi hanno constatato come altri studi precedenti abbiano dimostrato come ogni essere umano abbia dei bioritmi interni, e che probabilmente proprio i meccanismi legati all’avvicendarsi di quest’ultimi possano innescare questi sintomi.

Quindi, secondo la psicologa Aubeeluck, non è escluso che tutti soffrano di cambiamenti umorali e che le donne siano soggette anche al ciclo mestruale solo per una fortuita coincidenza.

Ma perché si parla solo adesso di questa sindrome premestruale maschile? Semplicemente perché gli uomini sono meno inclini a parlare dei loro sbalzi d’umore rispetto alle donne. Nel frattempo che vengano studiate le causa, la dottoressa Aubeeluck propone un ottimo rimedio per combattere la sindrome premestruale: tanta cioccolata sia per gli uomini che per le donne.

Cosa ne pensate?