Categorie
Notizie

Persa fede nuziale a Milano: il sindaco si mobilita

Una fede nuziale è stata ritrovata per le strade di Milano: tutta la città, compreso il sindaco Giuliano Pisapia, si mobilita per trovare il proprietario

Sta diventando di dominio pubblico il caso di una fede nuziale ritrovata per caso da uno dei collaboratori della testata giornalistica Tgcom24 la mattina del 27 dicembre in Viale Larga, una delle strade del centro storico di Milano.

Tutta la città infatti si è mobilitata per ritrovare il proprietario dell’anello, compreso il primo cittadino, Giuliano Pisapia

Il sindaco di Milano ha cosi indossato i panni di uno Sherlock Holmes dei nostri tempi e su Twitter si è mostrato coinvolto nella ricerca della persona che ha perso la sua fede nuziale. Nel suo tweet infatti, Pisapia chiede alla testata giornalistica di informarlo, tramite un messaggio privato, in merito la data delle nozze impressa sulla fede nuziale cosi da far ispezionare gli archivi comunali, dove, come previsto dalla legge, vengono registrati gli atti di matrimonio di tutti coloro che convolano a nozze.

La situazione è fortunatamente facilitata dal fatto che sulla parte interna del monile siano impressi i nomi dei due coniugi: Duilio e Dorina. Il ritrovatore della fede nuziale fa appello ai potenti mezzi di comunicazione, soprattutto i social, che potrebbero dare un lieto fine a questa storia, permettendo ai legittimi proprietari di riconoscere e avere nuovamente tra le mani quel monile che ha suggellato il loro amore.

La ricerca andrà avanti fino al 7 gennaio: se nessuno si farà avanti la fede nuziale verrà consegnata alle autorità competenti. La data non verrà svelata in quanto verrà utilizzata come una sorta di “parola d’ordine” per permettere la restituzione del gioiello a veri proprietari.

Pensare che un tempo, quando si perdeva qualcosa, si poteva sperare solo nel buon fato per ritrovarlo: oggi invece i social si trasformano in utilissimo mezzo per rinvenire quanto smarrito. Ma una domanda viene spontanea: siamo sicuri che non si tratti di una perdita volontaria? In questo caso si poteva sempre optare per uno dei tanti Compro oro.

Come vi comportereste voi in una situazione del genere sia nel caso in cui vi ritrovereste ad essere gli illegittimi custodi che i legittimi proprietari?