Categorie
Notizie

Confident Dad: corsi di formazione per padri gay

Da un’idea di due mamme inglesi arriva il Confident Day il programma di formazione e assistenza per i neo papà gay che si preparano ad accogliere il loro bebè

Come cambiare un pannolino a un bebè? Come soddisfare le sue esigenze?

Sono tutte domande che insidiano la mente dei futuri genitori, anche quelli di nuova formazione: a sostegno delle nuove famiglie arriva a Londra il Confident Dad, un programma di formazione nonché un servizio di assistenza per tutti i neo papà gay.

L’idea nasce da due donne, o meglio dire due mamma, Allegra Barrett e Simone Barrera, le quali hanno creato questo nuovo business in favore di un mercato sempre più in espansione: quello dei padri gay. Da quando nel 2014 nel Regno Unito è diventato possibile adottare bambini anche per le coppie omosessuali, sono numerosi i neo padri che cercano di avere consigli e suggerimenti da madri su come accudire i propri figli.

Confident Dad è una guida che prevede un piano di soccorso full optional: Allegra e Simone infatti offrono un corso di formazione della durata di 9 mesi da effettuare ancora prima dell’arrivo del bebè in casa dei papà, in modo che entrambi siano preparati all’evento e soprattutto a come gestire un bambino.

Ma la formazione non si ferma non solo all’arrivo: le due donne infatti hanno creato dei pacchetti su misura per ogni tipo di consulenza ognuno con un costo differente. Ad esempio con 35 sterline si possono avere degli utilissimi consigli telefonici, con 1750 invece si può godere di un’assistenza a domicilio per un tempo prestabilito con tanto di idee per intrattenere il pargolo e pappine biologiche.

“Quando adotti un bambino ti forniscono assistenza psicologica per prepararti al suo arrivo – ha affermato Allegra in un’intervista allo Standard – ma quando hai un bambino tramite una madre surrogata, te lo consegnano tra le braccia senza istruzioni per l’uso e buona fortuna!”.

Il Confident Dad, nonostante faccia storcere il naso a qualcuno, si presenta come un’idea innovativa, intuitiva e pratica che consentirà a tanti neo papà di imparare come poter soddisfare i bisogni dei propri figli. In fin dei conti nessuno, etero o gay, è mai pronto all’arrivo di un figlio o conosce quello che lo aspetta: avere un’anteprima, soprattutto pratica, quini è molto utile.

Appoggiate o no il Confident Dad? E perché?