Categorie
Notizie

Le finte nozze di un chirurgo ai danni di una giornalista

Le aveva promesso un matrimonio da favola celebrato dal Papa con tanto di star hollywoodiane, ma il noto chirurgo Paolo Macchiarini nascondeva una vita diversa

Raggirare il cuore di una donna allo stesso modo dei suoi pazienti: è questa una delle abilità del chirurgo Paolo Macchiarini, balzato sulle prime pagine dei giornali per essere stato il primo ad eseguire un trapianto di trachea a Barcellona e per essere stato arrestato nel 2012 per tentata truffa aggravata e concussione.

È il 2013 quando Paolo Macchiarini incontra la giornalista della Nbc, Benita Alexander, inviata per realizzare un documentario su quel chirurgo tanto famoso. Con un passato amoroso turbolento, un matrimonio già alle spalle e il secondo in crisi, la donna non avrebbe mai pensato che la sua vita sarebbe stata nuovamente stravolta. Nel momento in cui si incontrano in un bar di Boston inizia la loro favola fatta di regali e viaggi romantici alle Bahamas e in Messico. Inoltre, come due adolescenti, suggellano il loro amore con un lucchetto tutt’oggi presente sotto il ponte dell’Accademia a Venezia.

La loro storia d’amore giunge all’apice nel giorno di Natale quando il chirurgo chiede alla sua bella giornalista di sposarlo. La data viene cosi fissata per l’11 luglio 2015. Quelle che Paolo Macchiarini promette alla sua futura sposa sono nozze fuori dall’immaginario comune con una location d’eccezione, ovvero Castel Gandolfo e nonostante i divorzi di entrambi, la funzione celebrata direttamente dal Papa di cui si dichiara medico personale. Anche gli ospiti sono di tutto riguardo e spessore: da Obama ai Cliton, Elton John ed altre star di Hollywood.

L’amore rende cosi ciechi che la donna crede a tutte la parole di Paolo Macchiarini, fino al 2014 quando un amico la informa che il Papa non avrebbe mai celebrato le loro nozze. Questo la porterà ad ingaggiare un detective che farà finalmente emergere la vera realtà, ovvero che il chirurgo è ancora sposato, e che soprattutto non esiste alcun medico del Papa con quel nome, cosi come affermato dal direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi.

Quella che doveva concludersi come una romantica storia d’amore moderna, non ha visto il tanto atteso “happy ending”: adesso alla povera giornalista restano soltanto i ricordi di un uomo il cui scopo era probabilmente comprare il suo silenzio riuscendo a raggirarla.

Ma in fondo l’amore è cosi: travolgente, passionale tanto da far perdere il senso della realtà e dell’orientamento anche alle menti più brillanti. Meglio tenere una bussola a portata di mano in certi casi. Cosa ne pensate e come vi sareste comportati nella medesima situazione?