La notizia della morte di David Bowie è arrivata pochi giorni fa come un lampo a ciel sereno e ha lasciato un alone di tristezza e ha fatto versare anche qualche lacrima.
Tra chi incredulo e chi cosciente della scomparsa del grande cantante, c’è anche chi, con il sorriso sulle labbra, preferisce ricordarlo come un abile e sensuale amante, con la quale è stato bello trascorrere alcuni anni della propria vita. E la voce che si è innalzata per descrivere quel tempo passato con lui in modo nostalgico è quella della sempre giovane Amanda Lear, affascinante donna dello spettacolo con la quale il defunto poeta ha avuto una relazione.
Dalle sue dichiarazioni è venuto fuori un David Bowie romantico, passionale e vero, non tanto come mostrato dai media in questo ultimo periodo, ma quanto piuttosto come un uomo dalle mille abilità seduttive che le è stato accanto per ben due anni e che l’ha fatta sentire simile ad una regina.
Secondo Amanda infatti, David è riuscito ad essere diverso dagli altri “cantanti rock dai capelli lunghi e i jeans sdruciti: finalmente aveva portato in quel mondo un look diverso, dandy e raffinato. Era splendido”. Incontratisi dopo una breve telefonata, i due si sono avvicinati grazie anche all’aiuto dell’amica Marianne Faithfull che ha permesso loro di conoscersi. E da quanto confermato dalla stessa Amanda “pochi giorni dopo ero a casa mia con Bowie”, la stessa sera in cui sua moglie lo chiama al telefono.
Quell’occasione è stata inizialmente traumatica per la soubrette francese che ebbe subito dei dubbi sulla sincerità di David, ma solo dopo si è rivelata l’opportunità che da tempo stava aspettando. Fu in un secondo momento infatti che scoprì che la relazione coniugale del cantante con la moglie era sull’orlo della crisi e che i due stavano decidendo di separarsi.
L’amore per David ha spinto Amanda a seguirlo in varie città importanti, fino a quando le sue dipendenze le hanno fatto cambiare idea sul suo conto. E così non condividendo più il suo stile di vita, ha scelto di allontanarsi da lui, da quello stesso uomo che l’ha incitata a cantare e che lei ha amato davvero con tutta se stessa.
Ancora oggi lo ricorda con affetto e nostalgia, non per far audience ora che lui non può risponderle, ma perché è a lui che deve molto, visto che è stato David a lanciarla verso il successo e che le ha permesso di vivere un amore vero, sincero e passionale. Questo è il sentimento da lui mostrato e cantato che, sebbene non sia riuscito a salvarlo da altre dipendenze, lo ha spinto a trasmetterlo al mondo intero attraverso la sua musica.
Ed è in questo modo che vogliamo ricordarlo, per dargli il nostro ultimo saluto e per sottolineare l’importanza che un sentimento forte può avere anche dopo la morte.