Uomini e donne sognano di avere al proprio fianco il partner che rappresenti la perfezione, ma alla fine si innamorano dei cattivi ragazzi e delle cattive ragazze.
Nonostante infatti si vada in giro in cerca di una persona che possa dare sicurezze e con cui costruire un futuro stabile e longevo, ci si ritrova a perdere la testa per chi molte volte procura solo sofferenze e ferite al proprio cuore.
Ma perché ci si innamora dei cattivi ragazzi? A spiegarlo è ancora una volta la scienza, grazie ad uno studio pubblicato sulla rivista Evolution and Human Behavior, per il quale gli scienziati hanno preso in esame 959 soggetti tra uomini e donne eterosessuali di età compresa tra i 16 e i 67 anni, di cui hanno analizzato il carattere, eventuali disturbi mentali e fisici. Ad ognuno sono state sottoposte delle domande dettagliate in merito la loro situazione sentimentale, il numero di partner avuti, l’eventuale presenza di figli, tipo di lavoro, e altri quesiti socio-economici.
Dai risultati ottenuti è emerso come uomini e donne patologicamente più impulsivi e nevrotici abbiano attirato un numero di partner maggiori rispetto a chi ha mostrato una personalità nella “media”, ovvero priva di tratti patologici evidenti.
Sempre in base allo studio ci si innamora dei cattivi ragazzi perché un uomo ossessivo-compulsivo è più portato ad avere maggior successo con le donne in quanto riesce ad assicurare loro un rapporto a lungo termine. Questo si spiega con il fatto che un uomo ossessivo-compulsivo è maggiormente fissato a maturare un reddito cospicuo. Infatti secondo il dott.Fernando Gutiérrez, colui che ha guidato questa ricerca presso la Clinica dell’Ospedale di Barcellona, “dal punto di vista darwiniano, i soldi significano sopravvivenza, sicurezza e risorse per i bambini. Sono anche seri, affidabili e prudenti“.
E per quanto riguarda le donne? La chiave per avere successo con gli uomini è di essere nevrotiche: sempre lo studio evidenzia come le donne di questo tipo abbiano avuto il 73% dei figli e il 34% di rapporti a lungo termine.
Ovviamente tra uomini e donne quelli che sono risultati avere un maggior numero di partner sono gli impulsivi, anche se in questo caso si tratta di rapporti a breve termine. Le persone infatti sono affascinate da questi individui in quanto come afferma ancora una volta Gutiérrez, “pur essendo egoisti, trasgressivi, imprudenti e ribelli, sono anche coraggiosi, temerari, indipendenti e autosufficienti e vivono in modo frenetico“.
In conclusione ci si innamora dei cattivi ragazzi e delle cattive ragazze per una questione psichica in quanto si resta ammaliati dalla loro mentalità nevrotica, impulsiva e ossessiva che li differenzia da tutti gli altri rendendo il loro stile di vita fuori dagli schemi e quindi affascinante agli occhi di chi si lascia guidare dalla semplice razionalità e routine. In alcuni casi ogni giorno si tramuta in una conquista che mantiene vivo il rapporto.
Ma sarà davvero cosi? Dite la vostra!