Le donne sono sempre in ritardo: c’è chi ne ha fatto addirittura uno stile vita, chi invece prova a cambiare senza alcun risultato positivo.
È cosi assistiamo ad una schiera di uomini rassegnati, lasciati ad un eterno “Amore, 5 minuti e sono pronta!” che nel peggiore dei casi si tramuta in una dilatazione temporale di un’ora.
Ma perché le donne sono sempre in ritardo? Anche per questo quesito, pari ad uno dei misteri di Fatima, la spiegazione arriva direttamente dalla scienza. Cosi come specificato all’interno del Journal of Economic Psychology, il motivo che spinge le donne ad essere delle ritardatarie croniche sembra avere una natura psicologica.
La causa infatti sembra essere legata al fatto che le donne hanno una relazione complicata con tutto quello che riguarda scadenze e tabelle di marcia: in questo rientrano anche il pagamento di bollette o di multe per qualche divieto di sosta dimenticate in qualche angolo sperduto della casa. In poche parole le esponenti del gentil sesso si trovano a vivere male una situazione di stress: se vengono infatti messe sotto pressione non riescono ad adempiere correttamente alle proprie mansioni rispetto ad una normalissima situazione di calma.
Volete quindi che una donna sia puntuale e non dimentichi delle importanti scadenze? Il segreto affinché tutto ciò possa verificarsi è quello di non metterla sotto pressione. Caso totalmente opposto invece per quanto riguarda gli uomini, i quali diventano più attivi quando sanno di avere uno o più delle scadenze nell’immediato, riuscendo nella maggior parte dei casi a rispettarle. Nei momenti di relax invece sembrano perdere la loro attività preferendo il divano e il televisore.
Come nella maggior parte dei casi però non bisogna fare sempre di tutta l’erba un fascio in quanto fortunatamente esistono anche le dovute eccezioni che contraddistinguono gli esponenti sia dell’uno che dell’altro sesso.
Donne di Lovepedia cosa avete da dire a tal proposito: fate parte delle ritardatarie o delle puntuali? E voi uomini invece, cosa ne pensate?