Nella vita sembra più facile fare affidamento agli altri che riflettere sulle proprie potenzialità, perché l’aiuto degli altri rende più forti e sicuri della buona riuscita e del successo finale.
Nei momenti di difficoltà, infatti, sapere di poter contare su qualcuno di fidato fa bene sia alla mente che al fisico e da quella certezza che serve nella vita di ogni giorno. In questi casi è facile parlare di collaborazione e di altruismo, ma è nelle piccole attività di ogni giorno che si riesce a vedere davvero quanto conta l’aiuto di chi si ha accanto.
Se siete ancora in cerca del partner ideale o di un’amicizia solida e sincera, non fermatevi alle apparenze, al fisico o al carattere, ma guardate oltre e sondate il terreno più che potrete, osservando le azioni quotidiane di chi vorreste al vostro fianco.
Durante i primi appuntamenti, infatti, non sempre si riesce a conoscere il lato pratico della nuova conquista, il suo aspetto solito e consueto, visto che, in quelle determinate circostanze si è più propensi a mostrarsi migliori e quasi perfetti. La faccia vera e quotidiana viene fuori dopo aver approfondito la conoscenza e dopo aver capito di poter procedere verso qualcosa di più concreto.
Per giungere a questa conclusione, dopo aver focalizzato la vostra attenzione sui dettagli più interessanti e attraenti del vostro nuovo incontro, cercate di capire se la persona che vorrete accanto sia collaborativa in casa o viceversa se preferisca il divano ai lavori domestici. Se tra le due opzioni, sceglie la seconda, fate attenzione e procedete con i piedi di piombo, perché potrà rivelarsi un reale problema per la vostra futura convivenza.
Questo dato è stato confermato da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Alberta e pubblicato sul Journal of Family Psychology, secondo il quale il partner che collabora nelle faccende domestiche mostra un forte rispetto e un’intensa salda e sincera.
Dopo aver seguito per cinque anni più di 1330 coppie, in cui i partner si aiutavano a vicenda, gli studiosi hanno dimostrato che la loro serenità era legata alla condivisione delle varie incombenze domestiche e che a questo era strettamente connessa anche la loro intimità.
Ad assumere maggiore importanza in tale rapporto è l’uomo che, mostrandosi maggiormente collaborativo, riesce a distendere i nervi della donna che non tollera il partner disordinato e superficiale. In questo stesso modo, inoltre, la coppia riesce a porre sullo stesso livello i partner che riescono a comprendersi a vicenda senza litigare per motivi futili e irrisori.
Mettendo insieme l’utile e il dilettevole, quindi, tutto apparirà più disteso e roseo e anche se le faccende domestiche continueranno a non darvi tregua, almeno potrete respirare sul piano sentimentale. Siete d’accordo?