Non siete ancora riusciti a trovare il partner ideale o semplicemente qualcuno con cui avere un appuntamento?
Evidentemente la colpa ricade in alcune cattive abitudini che non avete ancora provveduto ad eliminare dalla vostra vita. Molte volte accade perché non si ha coscienza delle stesse, ma con un po’ di attenzione è facile riconoscerle.
Ci sono infatti delle cattive abitudini che un po’ tutti, sia uomini che donne di qualsiasi età, sono soliti compiere. Eccone alcune di quelle che abbiamo individuato:
– Mi faccio sentire o no? Molte volte, magari per orgoglio, si aspetta che sia l’altra persona a farsi sentire come prova per capire se siamo riusciti a catturare il suo interesse o meno. Il problema nasce nel momento in cui chi si trova dall’altra parte la pensa esattamente come noi: risultato? Nessuno chiama e scrive: un’opportunità viene bruciata. Se vi piace qualcuno diteglielo semplicemente, se volete contattarlo fatelo senza troppi giri: in questo modo eviterete di restare in una sorta di limbo senza sapere cosa l’altro pensa esattamente di voi.
– Istigare la sua gelosia. Flirtare con gli amici di lui o le amiche di lei solo per attirare la sua attenzione è una mossa infelice: il motivo? Semplicemente potreste trovarvi in una situazione ambigua dove la freccia di Cupido invece di colpire il bersaglio desiderato venga indirizzata verso quello sbagliato. Simpatici si, gatte morte o marpioni no!
– Essere poco chiari. Una delle principali cattive abitudini in amore è essere poco diretti: se sentite qualcosa per qualcuno non vi nascondete, ma rivelate quello che provate. A volte può fare paura, ma vi consentirà o di iniziare una nuova storia d’amore o fare bagaglio di un’esperienza. Stesso discorso dicasi nel caso in cui qualcuno non è di vostro gradimento: se il primo appuntamento è stato disastroso non andate al secondo solo perché non avete nulla da fare. Va bene concedere una seconda possibilità ma solo nel caso in cui avvertite una certa indecisione da parte vostra e avete bisogno di maggiori conferme.
– Restare nella propria cerchia. Gli amici di sempre sono degli importanti punti di riferimento, ma a volte l’essere cosi affiatati vi distrae dal resto del mondo. Come pensate allora di conoscere altre persone in questo modo se vi isolate da ciò che vi sta intorno e uscite sempre con le stesse persone? Provate quindi ad integrarvi all’interno di nuove cerchie composte da soggetti legati al lavoro, alla palestra o a qualsiasi attività: ogni individuo conosciuto racchiude ulteriori possibilità per nuovi incontri.
Vi riconoscete in queste cattive abitudini indicate? Quali sono a vostro avviso quelle che invece influenzano negativamente i vostri incontri?