Categorie
Tendenze

I motivi genetici che inducono al tradimento

Esistono diversi fattori che inducono al tradimento: sociali, emotivi e in base ai risultati di un nuovo studio anche genetici. Ecco perché si tradisce

Quali sono i motivi che inducono al tradimento?

Non l’essere più innamorati della propria metà, la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, il desiderio di uscire dalla solita routine sono tra le ragioni che vengono comunemente utilizzate. Forse non si era ancora pensato al tradimento da un punto di vista genetico. 

Secondo infatti un nuovo studio, le ragioni che portano all’infedeltà sembrano trovare fondamento proprio nella genetica. I ricercatori infatti hanno scoperto che il 50% delle persone che possiedono la variante dell’allele lungo del gene che codifica il ricettore della dopamina, noto come “ormone della felicità”, rilasciato nel nostro organismo a seguito di diverse attività che inducono benessere, ha tradito il proprio partner. Una percentuale piuttosto alta rispetto al 22% di coloro che possiedono l’allele di tipo corto, e che non si sono dimostrati fedifraghi.

Non solo: chi possiede un allele lungo sarebbe anche più incline ad adottare comportamenti a rischio e a sviluppare varie dipendenze come l’alcolismo.

Ma la dopamina non sembra essere l’unico ormone ad influire sulla fiducia, l’empatia e i legami sociali: anche vari livelli di vasopressina, un altro ormone simile all’ossitocina condizionano il comportamento di una persona.

Come abbiamo avuto modo di constatare svariate volte però, i motivi che inducono un soggetto al tradimento possono essere legati anche a diversi comportamenti sociali: ad esempio un uomo che guadagna di più nella coppia è portato a tradire maggiormente, stessa cosa dicasi degli uomini casalinghi. Una certa stabilità nel rapporto si registra invece in quelle coppie in cui entrambi i partner hanno uno stipendio che si equipara.

Infine anche le esperienze di vita e soprattutto quelle vissute quotidianamente, formano il carattere di una persona: ecco perché quando si parla di tradimento devono essere annoverati anche fattori emotivi come problemi irrisolti, strascichi di relazioni precedenti o episodi legati all’infanzia.

In conclusione le motivazione che spingono all’infedeltà devono essere analizzate caso per caso: l’importante è capire se si è imbattuti in un traditore seriale oppure in qualcuno che è caduto in tentazione solo una volta. In questo caso la miglior soluzione è il dialogo, che ci farà comprendere che tipologia di persona ci troviamo davanti, e valutare se è il caso di troncare la relazione o meno.

Per voi il tradimento può essere dovuto ad una motivazione legata alla genetica?