Il mondo dice addio a Prince, un altro cantautore e poeta che ha fatto emozionare tutti con le sue melodie romantiche e le sue parole toccanti.
Mentre si cerca ancora di indagare sulla morte del grande cantante, i suoi fan lo ricordano con segni affettuosi che gli vengono rivolti come se fosse ancora in vita. E invece a soli 57 anni, Prince ha scelto di lasciare a bocca aperta quanti hanno saltato, esultato e si sono emozionati davanti ad un suo concerto o sulle note delle sue canzoni.
Molti lo ricordano per la sua somiglianza a Michael Jackson, molti altri invece per la sua parvenza femminile e altri ancora per la sua sensibilità senza limiti e freni inibitori che lo ha spinto a credere nei propri ideali, in un’area di viola che lo ha sempre accompagnato.
L’amore secondo Prince era rappresentato da un sentimento forte e vero, fatto di rischi e di prove che avrebbero condotto al raggiungimento di un obiettivo, senza privazioni né limiti che gli avrebbero tagliato le ali. Viceversa è proprio la passione e l’amore che l’hanno reso quello che fino a pochi giorni fa era.
Ed anche se quacosa è andato storto, la sua morte insegna a non mollare e a continuare a credere nel vero amore, in quello che strappa le lacrime dagli occhi, che riesce ad emozionare e a stimolare la voglia di lottare per chi si ama e si vuole bene.
A volte, questo messaggio viene recepito tardi, solo quando si è persa la persona del cuore e non si ha più la possibilità di condividere con lei ogni momento della vita: capite bene che è meglio non perdere l’occasione ed esprimere ciò che si tiene chiuso nel cuore.
Avete mai perso un amore di cui non vi siete accorti subito? Com’è andata?