Categorie
Notizie

Quali sono gli effetti del matrimonio?

Una ricerca dimostra come a beneficiare della vita coniugale siano più gli uomini che le donne.

Gli effetti che il “fatidico si” comporta nella vita di coppia e nello stato di salute di una persona sono i più svariati, ma una ricerca condotta in Inghilterra dimostra come questi varino nell’uomo e nella donna.

I fiori d’arancio sono un traguardo felice per innumerevoli coppie, ma la vita a due, si sa, comporta una modifica piuttosto significativa delle proprie abitudini e gli equilibri di una convivenza non sono sempre semplicemente raggiungibili.

Una ricerca condotta da tre importanti istituti inglesi, la University College London, la London School of Economics e la London School of Hygiene and Tropical Medicine, ha in particolare voluto approfondire gli effetti che il matrimonio ha sulla salute maschile e femminile, i risultati sono stati davvero sorprendenti.

È stato notato come i single non sposati siano più esposti a rischi cardiovascolari e respiratori, mentre gli stessi rischi sembrano diminuire nelle coppie coppie sposate. Questo vantaggio è stato riconosciuto valido soprattutto per il sesso maschile, che ha ben il 14% di probabilità in meno di sviluppare le suddette problematiche rispetto ai colleghi single.

Per le donne, invece si assiste ad un leggero aumento delle problematiche metaboliche, come diabete, obesità e pressione alta, aumento che gli studiosi motivano con i ritmi frenetici che le donne lavoratrici affrontano quotidianamente.

Siete d’accordo con i risultati di questo studio?