Le coppie avranno sempre meno rapporti intimi nel 2030: a dirlo è una ricerca scientifica condotta dalla Cambridge University e i cui risultati sono stati analizzati da David Spiegelhalter all’interno del suo libro “Sex by number”.
Lo studio parte con l’attestare il numero di rapporti che le coppie hanno al mese: se negli anni 90 si calcolava una frequenza di 5 volte al mese, scesa poi a 4 nel 2000, nell’ultimo decennio si è arrivati a soli 3 incontri sessuali.
Qual è la causa di tutto questo? Secondo Spiegelhalter è da attribuire a distrazione esterne che le coppie ricevono come ad esempio il fatto di avere lo smatphone o il tablet a letto, la tv via cavo, l’esigenza di controllare e aggiornare costantemente i propri profili social e la possibilità di stare connessi 24 ore su 24. Tutte cose insomma che tolgono tempo all’intimità di due partner.
Le conseguenze di ciò per lo scienziato saranno non solo un calo demografico ma anche una perdita di desiderio sessuale.
La soluzione: spegnete tutto e dedicatevi a più incontri intimi con la vostra metà.