Categorie
Notizie

Italiani sempre più single e poco attratti dalla famiglia

Secondo gli ultimi dati Istat sono sempre di più gli italiani che vivono da soli e che non pensano all’anima gemella o a costruirsi una famiglia

I dati dell’Istat relativi al 2016 parlano chiaro: gli italiani single non vedovi sono raddoppiati in vent’anni costituendo il 7,9% della popolazione.

Il dato ovviamente cresce ulteriormente se aggiungiamo vedovi e divorziati che hanno deciso di non congiungersi in seconde nozze, celibi e nubili che non vivono nella famiglia di origine, monogenitori con figli, arrivando al 13% pari a 8 milioni di italiani single.

Non tutti sono single per scelta, ma ad ogni modo tra questi c’è anche chi non invidia affatto la vita coniugale. L’Istat infatti sottolinea come le famiglie unipersonali sono destinate ad aumentare.

La questione preoccupa ovviamente la Chiesa, allarma i demografi e segue una sua inarrestabile evoluzione,tanto da diventare un nuovo business. 

E così oggi più che desiderare l’anima gemella si va in cerca di qualcuno con cui trascorrere del tempo, condividere ogni tanto delle passioni o una cena e da chiamare quando si ha voglia di parlare e farsi ascoltare.

Nella statistica delle famiglie unipersonali la Liguria è la regione con 2,1 componenti per famiglia contro una media nazionale di 2,4: insomma 316 mila liguri stanno da soli.

Ti rispecchi in questi dati oppure no?