Categorie
Notizie

L’Italia invecchia: nascite ai minimi storici

In italia si annotano sempre meno nascite: a stimarlo è l’Istat che registra un calo di 86mila unità relative al 2016 rispetto all’anno precedente.

Sono sempre meno le nascite che interessano il nostro Bel Paese: lo stima l’Istat, che registra un calo della popolazione italiana di 86mila unità rispetto all’anno precedente.

Il livello minimo delle nascite del 2015, pari a 486mila, è stato infatti superato da quello del 2016 con 474mila. Ma se per il 2015 le cause del calo demografico erano da attribuirsi sia alla diminuzione delle nascite che al sorprendente aumento dei morti, il deficit naturale registrato nel 2016 si può associare soprattutto a una nuova riduzione della natalità.

Il dato è influenzato anche dagli italiani trasferiti all’estero il cui numero è triplicato nel giro di sei anni: nel 2016 sono stati 115mila i compaesani che hanno preferito andare oltre confine, con un aumento del 12,6% rispetto al 2015.