Avere dei figli è “causa” di qualche preoccupazione in più, ma allo stesso tempo sembrano esser un vero toccasana per la propria salute.
A dirlo è una nuova una ricerca condotta da Karin Modig, del Karolinska Institutet di Stoccolma, e pubblicata sul Journal of Epidemiology & Community Health.
Gli studiosi hanno analizzato l’aspettativa di vita di 704.481 uomini e 725.290 donne, tutti nati tra 1911 e 1925. Quello che è emerso è sorprendente: confrontando infatti le aspettative di vita a partire dai 60 anni di età, è emerso che il rischio di morte degli anziani genitori è sempre inferiore al rischio dei loro coetanei che non hanno figli.
Il risultato? Sembrerebbe che avere figli allunghi la vita di almeno due anni rispetto a tutti quei soggetti che sono senza prole.
Lo studio non ha individuato una relazione di causa-effetto, tuttavia gli esiti ottenuti suggeriscono che il non avere figli costituisce una mancanza di supporto, soprattutto nella fase terminale della propria vita.