Categorie
Notizie

Donne al volante pericolo costante? Forse no

Le donne non sembrano essere davvero una calamità quando si trovano alla guida: a confermarlo una nuova indagine che mette in risalto un’altra verità

Un vecchio detto vuole che le donne al volante siano un pericolo per l’incolumità propria e quella degli altri: ma è davvero cosi?

A sfatare questo mito ci pensa una nuova ricerca che dimostra come le donne siano in realtà più prudenti rispetto agli uomini quando sono in auto.

Secondo i dati emersi dall’indagine “Donne e auto aziendali: un’opportunità per i Fleet Manager per rendere più efficiente la gestione della flotta“, condotta dal Corporate Vehicle Observatory di Arval Italia, chi pensa che le signore alla guida siano più “distratte” deve ricredersi, dal momento in cui sia il tasso di incidenti che il numero di multe, è uguale e in molti casi minore rispetto a quello degli uomini.

La loro particolare attenzione alla sicurezza è confermata anche dall’importanza che danno ai diversi dispositivi di assistenza alla guida: tra cui i sensori di parcheggio a cui è attribuito un valore pari a 77 su una scala da 1 a 100, seguiti dalla telecamera posteriore e dai sistemi di frenata automatica.