I Millennials e la Generazione X dicono no al matrimonio, e preferiscono restare il più a lungo possibile tra le mura di casa dei genitori.
Da una parte ci sono quelli che non credono nel matrimonio, dall’altra coloro che non possono aspirare alle nozze per motivi economici e lavorativi. Questa attuale situazione è stata approfondita da una ricerca americana coordinata da Lydia Anderson della Bowling Green State University in Ohio.
In base ai risultati dello studio, che ha preso in considerazione un campione di persone tra i 25 e i 34 anni di entrambi i sessi, i giovani di oggi non sono propensi al matrimonio come i loro genitori, di cui già il 68% era sposato nel 1980.
Negli ultimi 20 anni invece, il numero di giovani che decide di arrivare all’altare si è abbassato al 41%. Questo ha comportato anche che se un tempo si faceva di tutto per uscire di casa, ora rimanere con mamma e papà non è poi così male, anzi tutt’altro. Molti infatti non arrivano a pagare gli affitti sempre più alti o a comprare una casa, e poi vi sono coloro che preferiscono evitare una convivenza o un matrimonio sbagliato.