A Bergamo è finalmente possibile richiedere il timbro professionale con la dicitura “architetta”, grazie ad una delibera approvata dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti il 15 marzo.
È il primo caso in Italia: fino a qualche settimana fa era disponibile solo la dicitura al maschile.
L’iniziativa è partita dall’architetta Silvia Vitali, sostenuta dalle colleghe Francesca Perani e Mariacristina Brembilla, ed è stata accolta.
«È un atto per fare emergere la figura professionale, solitamente nascosta nella grammatica», commenta l’architetta Vitali.
«Siamo le prime tre ad usarlo – continua la collega Perani -. D’altra parte, la dicitura “architetta” può creare una certa difficoltà all’inizio. Anche le donne stesse faticano a dirlo con naturalezza. Ma è una questione di cultura e di abitudine, come ci stiamo abituando alle parole “sindaca” e “assessora”».