Categorie
Notizie

Affiatamento di coppia? È visibile con la condivisione del cibo

L’affiatamento tra due partner è visibile anche dal loro modo di condividere il cibo: a sostenerlo è un nuovo studio di un gruppo di ricercatori californiani

Quante volte ti sarà capitato di condividere ciò che mangi con il tuo partner: sappi che questo è un grande segno di affiatamento percepibile anche a chi osserva dall’esterno. È inoltre anche indice di condivisione ed erotismo.

Questa accezione che potrebbe risultare scontata, è stata dimostrata da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Clemson della California del Sud, i quali hanno asserito che la condivisione del cibo con la propria metà è sinonimo di affiatamento e unità di coppia.

Per lo studio in questione sono stati presi in esame 118 volontari, di entrambi i sessi, ai quali sono stati sottoposti dei video che mostravano vari componenti di una coppia che si scambiavano il proprio pasto in modo alternato: mordendolo e porgendolo oppure imboccando per primo il partner.

Il primo gesto comporta inevitabilmente altresì uno scambio di germi: per questa ragione gli studiosi hanno attribuito alla coppia il concetto di unità anche per un impatto sanitario. Questo tipo di condivisione infatti, avviene non solo per l’alimento in se, ma anche per i germi contenuti nella saliva.

Non per nulla per i volontari le coppie più affiatate erano proprio quelle che mordevano il cibo e lo condividevano dopo averlo assaggiato.