Categorie
Notizie

Come reagisce il nostro corpo dopo la fine di una relazione

Quali sono le conseguenze evidenti e visibili che riguardano la nostra condizione fisica quando una relazione sentimentale giunge al capolinea? Scoprilo

Quando finisce una storia, non è mai piacevole, soprattutto per la parte che viene lasciata e che continua ad amare.

Oltre alle conseguenza emotive, vi sono anche quelle fisiche: il nostro corpo infatti non resta immune ma subisce anch’esso degli effetti collaterali. Ecco quali:

Perdita di peso. La perdita di peso repentina è uno dei primi segni dovuti all’assenza di fame. Perché accade ciò? Lo stress emotivo oltre a non stimolare l’appetito non favorisce nemmeno l’assorbimento del cibo assunto. A questo si accompagnano anche dolori addominali e cattiva digestione.

Occhi gonfi e rossi. Durante questo periodo siamo in preda alle lacrime psichiche, quelle che ci fanno piangere per un non nulla, difficili da arrestare, e che coinvolgono anche battito cardiaco e respirazione.

Ansia perenne. Stare con una persona può causare una sorta di dipendenza affettiva che, quando questa non è più presente, può tramutarsi in ansia che causa a sua volta insonnia e non favorisce la concentrazione. Se non monitorata può sfociare in una vera e propria depressione.

Dolore al cuore. Provare un dolore al cuore dopo una rottura non è solo una cosa metaforica, ma reale. In questa fase infatti, l’eccessiva produzione nel corpo di cortisolo e adrenalina, a causa dello stress, può essere molto pericolosa per il muscolo cardiaco.