Categorie
Notizie

Le bugie “bianche” nella coppia danneggiano il singolo

Raccontare una piccola bugia al prossimo può comportare dei disagi psico-fisici non solo per chi la riceve ma anche per chi la dice. Ecco cosa dice la scienza

Quante volte ti sarà capitato di dire qualche bugia che tu hai catalogato come “bianca” per non ferire il partner o una persona in generale?

Bene, in realtà bugie di questo tipo, anche se non gravi, hanno comunque delle conseguenze negative nei confronti delle persone a cui vengono dette, ma anche su di noi.

A sottolinearlo è uno studio condotto dall’ Università di San Diego e dall’unità Emotion Lab, e pubblicato dal Daily News, che ha coinvolto 110 persone in un periodo di tempo di 10 settimane.

Gli studiosi hanno così misurato l’effetto che questa bugie “presociali”, chiamate così proprio perché hanno lo scopo di preservare l’altro da possibili delusioni o sofferenze inutili, hanno sulla salute. Il risultato è ovvio: le persone sincere con coloro che amano sono più inclini alla felicità in quanto raggiungono un maggiore benessere psico-fisico.

Mentendo invece non solo facciamo un torto agli altri, ma anche a noi stessi.

Essere onesti quindi fa bene sia agli altri che alla nostra salute evitandoci stress e dispiaceri.