Che le donne abbiamo più difficoltà a raggiungere il piacere rispetto agli uomini, e una cosa risaputa.
Tuttavia un nuova ricerca statunitense condotta dalla Kinsey Institute, in collaborazione con la Chapman University e l’Indiana University, ha dimostrato come questa problematica non riguarda le lesbiche.
Nel corso dello studio che ha visto coinvolti circa 52mila partecipanti, tutti di varie etnie e con diversi livelli di istruzione, è stato somministrato un questionario inerente la loro vita sessuale.
Risultato? I più soddisfatti si sono dimostrati ovviamente gli uomini eterosessuali: ben il 95% di loro ha dichiarato di raggiungere l’orgasmo senza alcun problema. Seguono gli uomini gay con l’89% e i bisessuali con l’88%. Le donne hanno registrato un grado di soddisfazione che si aggira tra il 65-66%: fanno eccezione le lesbiche che hanno espresso un grado di soddisfazione pari all’86%.
Per gli scienziati quindi ad influire sul raggiungimento del piacere, non è solo la diversa conformazione anatomica tra uomo e donna, ma anche il proprio orientamento sessuale e la conoscenza del proprio corpo.
Sulla base di ciò gli scienziati hanno fornito una serie di suggerimenti per migliorare la propria vita sessuale:
– Non aver paura di comunicare al partner le proprie fantasie, e ciò che procura maggiore piacere e cosa no.
– No ai rapporti veloci senza preliminari, ma si a quelli lunghi (almeno minimo 15 minuti).
– Variare luoghi e posizioni, introducendo elementi che possano stimolare ulteriormente il rapporto.
– Avere un buon rapporto con se stesse, alimentando la propria autostima.