Categorie
Notizie

Cosa accade al cervello di una donna durante l’orgasmo?

Un team di ricercatori della Rutgers University di Newark, ha dimostrato cosa capita al cervello femminile nel momento in cui raggiunge l’orgasmo

Quando una donna raggiunge il piacere cosa succede al suo cervello?

Contrariamente a quello dell’uomo, non va in “blackout”, ma anzi si accende.

Secondo infatti i risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Rutgers University di Newark, in New Jersey, nel corso dell’orgasmo l’attività di molte zone del cervello, come quella delle emozioni, aumentano mentre diminuisce quella della percezione del dolore.

Lo studio è stato molto difficile da realizzare in quanto le donne che hanno aderito al progetto sono state sottoposte ad una tac durante l’orgasmo, ed erano costrette a tenere la testa immobile per non compromettere la rilevazione dei risultati.

Il team di scienziati guidati dal loro responsabile, Nan Wise, è riuscito comunque nell’impresa: alle dieci volontarie, tutte eterosessuali, è stato chiesto di masturbarsi e poi di provare a raggiungere l’acme del piacere grazie a stimolazioni ricevute dal partner.

Grazie ad uno stabilizzatore della testa, creato dal team di ricerca, è stato possibile raccogliere immagini inerenti l’attività celebrale femminile a intervalli di 20 secondi prima, durante e dopo l’orgasmo.

Le scansioni cerebrali effettuate con fMRI (risonanza magnetica funzionale) hanno così dimostrato come l’attività del cervello nelle regioni responsabili del movimento, dei sensi, della memoria e delle emozioni aumenta man mano nel corso della stimolazione fino all’orgasmo, quando l’attività raggiunge il picco per poi abbassarsi nuovamente.

Studiare l’attività cerebrale umana e come si comporta all’interno della sfera sessuale è importante, in quanto queste ricerche possono contribuire a dare informazioni essenziali sul cervello, oltre ad essere utili a risolvere alcuni disturbi sessuali come quello dell’anedonia, ossia l’incapacità di provare piacere.