Categorie
Notizie

Uomini più a rischio di morte per trasfusioni ricevute da donne con figli

Gli uomini riceventi del sangue da donne che hanno avuto delle precedenti gravidanze, sembrano essere soggetti ad alti rischi di morte. Ecco perché

È davvero anomalo ciò che è emerso dai risultati di uno studio olandese, secondo cui gli uomini che hanno ricevuto delle trasfusioni da donne che hanno avuto delle precedenti gravidanze, abbiano maggiori rischi di morte.

I ricercatori del Leiden University Medical Centre hanno trovato una possibile giustificazione a questo fenomeno in alcuni anticorpi che vengono prodotti dalle donne incinte. Sono arrivati a questa conclusione dopo aver analizzato retrospettivamente i dati di oltre 31mila pazienti che avevano ricevuto trasfusioni tra il 2005 e il 2015, per i quali nell’88% dei casi il sangue proveniva da un uomo, nel 6% da una donna che aveva già avuto gravidanze mentre il restante apparteneva a donne senza figli.

Da questi si è constatato come per i maschi che avevano ricevuto sangue dalle donne già incinte si è avuto un tasso di mortalità di 101 morti ogni mille persone per anno, contro 80 per gli altri gruppi, corrispondente ad un aumento del rischio del 13%.

Gli autori dello studio spiegano come la stessa operazione debba essere replicata su un campione più ampio e aggiungono che “l’associazione tra l’aumentata mortalità e le donatrici che hanno avuto gravidanze suggerisce un possibile meccanismo basato sui cambiamenti del sistema immunitario che avvengono durante la gravidanza, che sono i più persistenti per le donne. Una spiegazione alternativa può essere la differenza tra i livelli di ferro tra le donne che hanno avuto gravidanze e gli uomini“.