Categorie
Notizie

Rapporti orali: uomini a maggior rischio tumori

Aumentano i casi di tumore legati ai rapporti orali: da una nuova ricerca americana sembra che ad essere maggiormente a rischio siano proprio gli uomini

Avere tanti rapporti orali comporta maggiori rischi per gli uomini che per le donne: è infatti ormai certo che il Papillomavirus o Hpv (dall’inglese Human Papilloma Virus), che vengono trasmessi tramite rapporto orale, possono comportare l’insorgere di tumori sia alla bocca che alla cervice uterina.

Tuttavia un uomo che ha avuto cinque o più partner con le quali ha praticato del sesso orale, è maggiormente soggetto a pericoli di cancro rispetto ad una donna: ad evidenziarlo è una nuova ricerca americana.

Per i ricercatori americani, entro il 2020, le neoplasie del cavo orale causate dall’Hpv, saranno molto più numerose: questo virus infatti, viene trasmesso dalla bocca alla gola tramite rapporti orali, e in base alle statistiche, è la causa principale di circa il 70% dei nuovi casi riscontrati di cancro orofaringeo, e oltre l’80 per cento riguarda i maschi.

Grazie ai dati di oltre 13mila persone d’età compresa fra i 20 e i 69 anni, che si sono sottoposte a un test orale per la presenza di HPV tra il 2009 e il 2014, i ricercatori della John Hopkins hanno constatato come il virus sia presente circa nell’1% delle donne (dai 20 ai 69 anni) e nel 6% degli uomini, soprattutto in quelli di età fra i 50 e i 59 anni.

È risultato anche evidente il legame fra cancro orofaringeo e l’abitudine con cui si hanno rapporti orali, ma la percentuale di rischio cambia nei due generi: diminuisce molto per le donne, sulle quali non influisce il numero dei partner di letto.

Negli uomini invece, l’infezione da Hpv era presente per un bel 14,4%, contro il 3% per le donne che nel corso della vita sono andate a letto solo con 10 partner. Il rischio è elevato soprattutto per gli uomini che hanno praticato rapporti orali con 5 o più donne, che sono fumatori, e che sono soggetti ad un eccessivo consumo di alcolici.