Nella ricerca della nostra anima gemella cerchiamo i tratta tipici della mamma o del papà: è quanto emerso da uno studio della Glasgow University, secondo cui uomini eterosessuali e lesbiche sono più propensi ad innamorarsi di donne con gli occhi dello stesso colore della madre, mentre donne eterosessuali e gay tendono a innamorarsi di partner con lo stesso colore degli occhi del proprio padre.
Ma come si è giunti a questa conclusione? I ricercatori di Glasgow hanno intervistato 300 uomini e donne, per conoscere il colore degli occhi della loro metà e quello dei loro genitori. In questo modo sono venuti a conoscenza di come vi siano due volte più possibilità che gli individui abbiano una relazione con persone con lo stesso colore degli occhi dei loro genitori, correlato ovviamente alla propria sessualità, così come premesso.
Il primo a parlane fu proprio Freud, che ha poi definito questo impulso sessuale dell’uomo nei confronti della propria madre come “complesso di Edipo”, in riferimento al mito greco di Sofocle.
Tuttavia è stata data anche un’altra possibile spiegazione a questa teoria, ovvero che le donne eterosessuali siano propense a cercare nel partner gli occhi o i lineamenti del padre poiché avrebbero ereditato una preferenza di quel genere proprio dalla propria madre.
Trovi riscontro in questo studio?