Nell’era in cui vanno di moda tutte quelle app il cui scopo non è più quello di aiutare un individuo a trovare l’anima gemella, ma qualcuno con cui avere per lo più un’avventura di una notte, ci si pone un interrogativo: esiste ancora l’uomo tradizionale, ossia quello che crede nel matrimonio e nella famiglia?
Secondo la scienza, si. Per gli uomini del 2017 infatti, il matrimonio occupa un posto centrale per il raggiungimento del proprio benessere personale.
Ma come hanno fatto gli studiosi a giungere a questo risultato? Semplice, interrogando 2000 uomini a cui è stato assegnato un punteggio da zero a cinque alle loro risposte. Grazie a queste, hanno potuto constatare che gli uomini che hanno ottenuto un punteggio più alto di ogni altra categoria relazione, sono per l’appunto quelli sposati.
Il 56% degli intervistati, ha affermato che per loro il matrimonio è fondamentale, smontando così tutti quei pregiudizi che portano a pensare che gli uomini non siano interessati a relazioni a lungo termine.
Inoltre la ricerca ha rilevato anche altri fattori che secondo gli uomini aiutano ad essere ottimisti: ben il 95% ha indicato lo sport come elemento essenziale per la propria felicità personale.
L’uomo che viene fuori dai risultati di questo studio riconosce quindi nel matrimonio, nello sport e nel romanticismo tutti gli elementi legati benessere del proprio io, più dell’ossessiva conquista del sesso opposto, che da un senso di apagamento, ma per un tempo determinato.