Categorie
Notizie

Le relazioni poliamorose aumentano più di quelle monogame

Crescono sempre di più i rapporti poliamorosi e l’interesse delle persone verso questo tipo di amore. E la monogamia? Sembra essere diventato affare di pochi

Negli ultimi tempi stiamo assistendo ad una nuova evoluzione della coppia, che con il consenso di entrambi i partner, vede il coinvolgimento di una terza persona all’interno del rapporto.

Più in generale sono anche tanti coloro, che pur non trovandosi in coppia, vivono diverse relazioni contemporaneamente.

Si sbaglia a pensare che questa condizione possa dipendere dal soddisfare solo il proprio desiderio sessuale: dietro infatti, si celerebbe una ricerca di nuove emozioni e sentimenti.

Ovviamente, per poter vivere “serenamente” un poliamore, occorre che tutte le parti in gioco siano consenzienti, e che la loro scelta non venga fatta solo per assecondare l’altro, ma prima di tutto per se stessi.

Ognuno ha una responsabilità personale nei suoi rapporti. Che siano monogamie, poliamori o altro. Fare scelte e vivere con le conseguenze fa parte dell’essere auto-responsabili”, ha evidenziato la Dr.ssa Elisabeth A. Sheff su Psychology Today.

Occorre quindi essere chiari, cercare il confronto e il dialogo, sottolineare quali sono i propri limiti e i propri desideri. Inoltre, come in una qualsiasi relazione monogama, bisogna essere presenti con tutti i partner chiedendo man mano come vivono il rapporto.

In questo modo si hanno le carte in regola perché un amore di questo tipo possa funzionare.

Vivresti mai una relazione di questo tipo?