Hai mai sentito palare di Post sex blues?
È la definizione che danno gli inglesi di quella sensazione di tristezza e talvolta di vero pianto, che secondo uno studio della Queensland University, almeno una donna su due ha provato, soprattutto dopo un rapporto occasionale.
Ma qual è la causa? Tranquilli miei cari maschietti, non sempre c’entra la vostra prestazione.
Per la psicologa e sessuologa Giovanna Frezza, si tratta infatti di “un mix di fattori, psicologici ed organici”. In pratica dal punto di vista fisiologico, dopo l’orgasmo le endorfine hanno un picco massimo, che crolla praticamente subito, lasciando un senso di tristezza e di vuoto. Dal punto di vista psicologico invece, molto dipende dal comportamento dell’altro.
In merito quest’ultimo punto, sempre la Frezza sostiene come “Gli ultimi studi dimostrano che, se la donna è rassicurata dopo il rapporto, il Post Sex Blues viene meno. A patto che non sia lui, e un rapporto poco soddisfacente, la causa stessa del problema”.
Perché si, il sesso occasionale soddisfa, anche se per la maggior parte delle volte per un tempo limitato: noi donne abbiamo bisogno soprattutto di emozioni sia fuori che all’interno di un rapporto di coppia. Fanno ovviamente eccezione le anaffettive.