Categorie
Notizie

Le 7 controindicazioni di quando non si hanno rapporti intimi

Non praticare sesso, può avere delle ripercussioni positive e negative non solo sul piano emotivo, ma anche sul proprio stato di salute. Ecco come

Fare l’amore porta dei benefici visibili sia al corpo che alla mente.

Ci sono dei periodi però, in cui si vive una sorta di astinenza forzata dal sesso per svariati motivi come la fine di un rapporto, una malattia e così via.

È giusto sapere che questo può avere delle ripercussioni sulla propria salute sia in modo positivo che negativo.

Come? Ecco cosa dice Prevention in merito:

Aumento dell’ansia. Un gruppo di ricercatori scozzesi hanno evidenziato come le persone che non avevano rapporti per un lungo periodo, avevano maggiori problemi a reagire davanti a situazioni stressanti, rispetto a chi praticava sesso almeno una volta ogni due settimane. Questo perché durante il sesso, il nostro cervello rilascia le endorfine e l’ossitocina utili alle persone per sentirsi più rilassate.

Maggiori problemi alla prostata. Gli uomini che copulano meno sono maggiormente a rischio di cancro alla prostata. Uno studio condotto dalla American Urological Association ha dimostrato come gli uomini che hanno più rapporti, hanno il 20% in meno di probabilità di contrarre questa patologia. Le eiaculazioni frequenti infatti, rimuovono le sostanze dannose per la prostata.

Si abbassano le difese immunitarie. I ricercatori della Wilkes-Barre University, in Pennsylvania, hanno scoperto come chi faceva l’amore almeno una o due volte a settimana, ha avuto un incremento del 30% di immunoglobulina A (IgA), ossia un anticorpo contro i virus.

Meno infezioni del tratta urinario. Uno dei lati positivi per le donne nel non fare sesso, è quello di non contrarre cistiti o altre patologie di questo tipo. Solitamente infatti, l’80% delle infezioni del tratto urinario si verificano entro le 24 ore dal rapporto sessuale.

Il rapporto di coppia si incrina. Non avere rapporti con il proprio partner, minaccia l’equilibrio di coppia poiché va ad intaccare l’autostima, genera sensi di colpa e comporta una diminuzione dell’ossitocina. Ovviamente anche la fedeltà viene attaccata, poiché si crede che il proprio partner possa trovare felicità tra le braccia di un altro.

Problemi di disfunzione erettile. Secondo un’ulteriore studio, gli uomini che non hanno rapporti sono maggiormente soggetti ad avere precoci problemi di disfunzione. Per gli studiosi infatti, bisogna tenerlo attivo così da preservarne la potenza.

Aumento degli stati di depressione. Le donne che non hanno rapporti per lungo tempo sono maggiormente soggette a depressione e nervosismo.